L’agrume aspro dal profumo inebriante ed eccezionale è proprio Sua Maestà il limone, conosciuto già al tempo dei Romani, in quanto veniva spesso raffigurato in diversi mosaici risalenti a Cartagine.
Durante il periodo rinascimentale, poi, il limone cominciò ad essere utilizzato anche come pianta ornamentale delle ville, dando così vita a una nuova esaltazione delle sue proprietà, in questo caso di difesa dalle intemperie.
Ma il limone è soprattutto il simbolo del calore, del sole, e caratterizza tipicamente paesaggi mediterranei. Il suo colore giallo è quindi sinonimo di luce e, naturalmente di vita.
Viene conosciuto ormai da tutto il mondo, tra l’altro, per importanti proprietà benefiche dell’organismo, in quanto ricco portatore di vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario, l’assorbimento del calcio, del ferro e anche per la microcircolazione.
Da tradizioni popolari che si tramandano di padre in figlio, la nostra azienda agricola Di Leo coltiva nel cuore di Rocca Imperiale, il Limone IGP.
Proprio il territorio di Rocca Imperiale, infatti, ha fatto sì che la coltivazione dei nostri limoni godesse di un microclima ideale, caratterizzato da inverni miti, buona qualità del terreno, ottima permeabilità del suolo, piogge adeguate, insomma una vera e propria oasi di pace e tranquillità dovuta anche all’azione mitigatrice del mare che proviene da sud-est.
I limoni che coltiviamo nella nostra città di Rocca Imperiale, in provincia di Cosenza, trovano applicazione in diversi modi: dai limoncelli alle marmellate, dalla pasta ai condimenti, e tanto altro.
Tutto ciò che possiamo fare è ringraziare consapevolmente la nostra Terra per questo omaggio eccezionale.
Vieni ad assaporare il gusto deciso dell’autentico Limone IGP, ti aspettiamo.